La ricetta degli spaghetti alla carbonara è tipica del Lazio ed è apprezzata in tutto il mondo grazie alla sua semplicità, facilità e bontà!

Nella vostra top list personale delle ricette facili e veloci cosa ci mettereste? Noi abbiamo selezionato un po’ di idee, quelle che funzionano di più a tavola e con gli amici. Magari riuscirete ad organizzare tutto un menù, partendo dall’antipasto finger di bufala e gamberi. Stimolare il palato è essenziale per il buon appetito e se si può giocare con i colori perché non farlo? Le tagliatelle fave e stracciatella manderanno in visibilio le vostre percezioni. Con un po’ di cuore, passione e divertimenti si possono preparare ricette sfiziose come gli straccetti di manzo glassati al balsamico. E per concludere il dolce presto fatto: soltanto 10 minuti per prepararlo e anche meno per finirlo… siamo pronti a scommettere!
Che si tratti dell’aperitivo, di un buffet o di sfizi da servire agli ospiti ci vogliono sempre degli antipasti veloci e possibilmente sfiziosi. Di quelli che impegnano poco tempo ai fornelli, come per esempio i nodini di parmigiano, sono davvero irresistibili! Sorprendete gli amici con la rivisitazione di un piatto classico e un tocco di originalità: Caesar salad di pollo su lattuga baby. Infine, per tutti gli amanti delle polpette, ecco una versione speciale: polpettine in crosta di sesamo!
Ma oggi che preparo? Quante volte avete esclamato questa frase e quante volte siete riusciti a trovare un primo piatto sfizioso? Da oggi non dovrete più preoccuparvi. Come mai? Ci pensiamo noi con le nostre ricette. Qualche esempio? Sicuramente un’insalata di farro e orzo estiva, un piatto davvero salutare e sfizioso! Un mito intramontabile come la pasta e zucchine che noi però prepariamo in maniera molto originale: scoprite come! E per finire dedicatevi una vera coccola, il risotto alla parmigiana: semplice, confortante e infinitamente buono!
Amanti delle ricette di pasta veloci affilate le forchette stanno uscendo dalla nostra cucina idee sfiziose e saporite per voi! Cominciamo dal più grande classico che abbiamo preferito rendere più profumato e saporito: la pasta tonno e limone, resterete sorpresi dal tocco di originalità! Direttamente dalla tradizione verace e popolare della bellissima Napoli i tagliolini alle vongole fujute, verrete a capo della questione? Un'altro primo piatto campano dal sapore squisito è la pasta cacio e ova, una ricetta facile e veloce da preparare con pochi ingredienti.
Parola chiave: poco tempo per preparare dei secondi piatti sfiziosi. Nessun problema, abbiamo le idee giuste per voi! Che ne dite dei petti di pollo al latte? Succosi e teneri, da sciogliersi in bocca! Munitevi di griglia e pomodorini perché potrete portare in tavola un ottimo trancio di ombrina grigliato. Per un’alternativa vegetariana, colorata e per niente banale uova sbattute e verdure di stagione: la frittata primavera!
Sono arrivati gli amici dei vostri figli a casa e volete preparare loro un dolce in maniera semplice e veloce? Oppure fuori piove e avete solo una manciata di ingredienti e volete le idee giuste per i dolci? Innanzitutto vediamo se con i dorayaki, le famose focaccine giapponesi, riusciamo a sorprendervi! E che dire dei golosi french toast alle fragole e mascarpone, magari da trasformare in una deliziosa colazione da dividere con la propria metà. E se preferite qualcosa da sgranocchiare abbiamo dei biscotti fantastici, niente frolla, giusto 4 ingredienti per preparare i Nutellotti!
La voglia di stare fuori casa per prendere una boccata d’aria fresca, per chi va in montagna, o un tuffo in acqua per chi va al mare o in piscina, è troppo forte. Ma bisogna pur cucinare qualcosa, no? Ecco allora le nostre migliori ricette estive veloci. Per cominciare i tacos veloci, semplici, sfiziosi e soprattutto da poter comporre al momento! Altrimenti mettete nel vostro cestino un buon sandwich di fave e formaggio: niente di più facile, sano e saporito! Ma il vero classico, che non conosce mode e tempo, è sempre e solo lei la pasta fredda da preparare con tutte le verdurine fresche che preferite!
Siete a malapena riusciti a scappare dal lavoro per organizzare la cena con gli amici, è tardi ma ormai avevate promesso! Ecco un menu veloce da fare! Un’insalatina sfiziosa per cominciare? Provate l’insalata di rucola, pere, grana e noci. E due fili di pasta non li preparate? Con un sughetto molto originale, ecco i fusilli al pesto di pistacchi e pomodorini. Niente salmone o branzino, stasera mettete in tavola la coda di rospo con patate, una prelibatezza diversa dal solito! Per chiudere in bellezza la regina di tutte le crostate, la più amata dai piccoli e dai grandi: la crostata alla Nutella.
Volete preparare un po’ di ricette facendo a meno di carne e pesce? Cominciate magari con l’aperitivo. Spalmate su dei crostini di pane del buonissimo hummus di avocado, un sapore originale e sorprendente! Un look total black, o quasi, un po’ unconventional ma di sicuro effetto (soprattutto in termini di gusto!) ecco l’insalata di riso venere. Conquistate i vostri ospiti con la torta salata alla barbabietola, conquisterà anche chi non ama il suo sapore: garantiamo!
La ricetta degli spaghetti alla carbonara è tipica del Lazio ed è apprezzata in tutto il mondo grazie alla sua semplicità, facilità e bontà!
La pasta agli asparagi è un primo piatto primaverile semplice e gustoso, perfetto per un piatto ricco di verdure nella bella stagione.
Preparare i pancakes in casa è molto semplice, occorrono pochi ingredienti ed il gioco è fatto! Soffici frittelle da guarnire come…
Le pappardelle con asparagi e code di gamberi, sono un primo piatto dal gusto delicato e raffinato, molto semplici da preparare e…
Grazie all'impasto di base delle crepes dolci e salate potrete finalmente preparare delle crespelle perfette da farcire come preferite!
La frittata di asparagi è un classico secondo piatto primaverile, quando gli asparagi crescono spontaneamente; da servire come anche…
La besciamella è la più versatile delle salse da cucina, facile e veloce da realizzare, darà una marcia in più a tutti i vostri piatti!
Gli Spaghetti cacio e pepe sono uno dei piatti forti della tradizione romana: Pecorino grattugiato e grani di pepe, una ricetta…
Il liquore alla Nutella (nutellino) è una bevanda golosa, ideale come fine pasto o per pausa dolce. Perfetto come liquore da…
La torta tenerina è una specialità al cioccolato della città di Ferrara: sormontata da una croccante crosticina e con un cuore…
La torta alla ricotta e cioccolato è perfetta per la colazione: la ricotta ammorbidisce l'impasto, il cioccolato fondente la rende…
La ricetta degli spaghetti alle vongole è uno dei più grandi classici della cucina italiana. Si tratta di una tradizione campana…
Come fare una crepe alla Nutella ad arte? Scoprite i segreti per questa tentazione da gustare a merenda, per dessert o come spuntino…
La pasta alla gricia è l’antenata della pasta alla amatriciana, un semplice e ricco primo piatto della cucina laziale con guanciale…
Le uova si aggiungono nel pentolino con l'acqua fredda o quando bolle? Quanti minuti per uova sode perfette? Tutti i segreti per…