
Ugo Alciati
Il territorio e la famiglia, le tradizioni e la cultura gastronomica: eredità preziose che, se incontrano terreno fertile, diventano i motori di un destino luminoso, come quello di Ugo Alciati. Classe 1967, a soli 9 anni sforna le sue prime meringhe e all'età di 15 è già attivo nella cucina del ristorante di famiglia. Dopo i genitori, Guido e Lidia, ha preso lui in mano quel ristorante Guido che ha fatto la storia della cucina italiana, continuando a puntare su tradizione, creatività e attentissima ricerca di materie prime da produttori locali. Negli anni la location è cambiata e oggi il ristorante si trova Serralunga d'Alba, in un'antica tenuta e casa di caccia di Re Vittorio Emanuele II, circondata da 150 ettari di vigneti. Prima stella conquistata nel 1973 che splende forte ancora oggi. Tra i must ci sono i mitici plin al sugo di arrosto preparati con tre tipi di carni diverse, fino al cremosissimo gelato al fior di latte, naturale e preparato con soli cinque ingredienti. Il menù è rigorosamente del giorno, per tenere fede a freschezza e disponibilità della natura stessa. Rispetto, fedeltà alla tradizione con pennellate di novità, talento e passione, tutto riunito nelle abili mani di questo straordinario chef.