Piadina fatta in casa: ecco la ricetta per l'impasto perfetto

/5

Presentazione

 

La piadina fatta in casa, chiamata anche piada, è un pane piatto senza lievitazione tipico della tradizione gastronomica della Romagna, a base di farina, acqua, strutto oppure olio extravergine, che viene cotto su piastra o su testo. Si tratta di una preparazione molto semplice: basta una ciotola per mescolare ed impastare tutti gli ingredienti in pochi secondi; qualche minuto di riposo e poi via a formare i panetti da stendere in dischi sottili prima di cuocere pochi minuti per lato. Perfette da farcire con formaggi e salumi oppure da mangiare al posto del pane, il vantaggio delle piadine è che si tratta di una pietanza versatile, perfetta per ogni esigenza.
Nel preparare l'impasto per le piadine si può dare sfogo al proprio estro creativo usando farine integrali, bianche o un mix di farine differenti tra loro.
Nonostante le origini antichissime, la piadina romagnola scopre il suo nome grazia Giovanni Pascoli che si cimentò ad italianizzare la parola romagnola "piè". In un famoso poemetto, infatti, il poeta tesse le lodi della piadina che definisce “il pane nazionale dei romagnoli”, creando un binomio indissolubile tra piadina e Romagna. Nel secondo dopoguerra la piadina romagnola inizia a diffondersi nelle campagne e nelle città, smettendo così di essere considerata un surrogato del pane e diventando una pietanza a sé.

Impasto per piadina fatta in casa

 

Le piadine fatte in casa si possono conservare per un paio di giorni o congelare.
A fare la differenza di ogni piadina sono le farciture, dolci o salate, di cui si arricchiscono.

Ingredienti

  • 250 farina 00 o integrale
  • 1/2 cucchiaino sale (5g)
  • 135g acqua calda 
  • 1 cucchiaio di olio evo 

Procedimento

 

Lavorare bene l’impasto e farlo riposare per 30 min. Realizzare delle palline del peso di 80g circa, passarle nella farina e dare la forma di una piadina. Passare in padella 3 min circa per lato.

Creator
Cucina per professione e per passione. Ha conquistato il web con ricette golose cucinate a ritmo di musica e ASMR. Impossibile resistere ai suoi video: un trionfo di suoni e croccantezza.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter