Crostatine al cioccolato: così le trasformi in un dolce per la cena di Halloween
Presentazione
Con una base croccante e un ripieno morbido al palato, le crostatine al cioccolato con topping di meringa sono un dolce di halloween originale, goloso e divertente.
A differenza degli altri dolci creati ad hoc perché somiglino a parti del corpo o nascondano una sorpresa spaventosa, queste mini crostate si presentano in una veste più delicata, sfruttando la fantasia dei piccoli chef che, da un ciuffo di meringa, riescono a raccontare storie di fantasmi buffi in grado di animare il buffet della festa.
Perfette, dunque, da servire durante una cena più formale, la preparazione è quella classica delle crostate: pasta frolla alla base fatta di farina e burro lavorato con la punta delle dita, zucchero, tuorli e un pizzico di sale a conferire al composto una punta frizzante.
Guest star di questo dolce per la cena di halloween è la meringa all’italiana: albumi, acqua e zucchero per un effetto super fluffy che ricorda i dolci dei cartoni animati.
Crostatine al cioccolato di halloween
A coronare le mini crostate al cioccolato è la ganache fatta di panna, cioccolato fondente e burro. Una crema dolce e mai stucchevole che accarezza il palato in modo gentile.
Ingredienti: per la ganache al cioccolato
- 200 ml panna fresca liquida
- 250 g cioccolato fondente
- 10 g burro
Per la frolla
- 200 g farina 00
- 100 g burro
- 2 tuorli
- 75 g zucchero a velo
- Semi di mezzo baccello di vaniglia
- Scorza di mezzo limone biologico
- 1 pizzico di sale
Per la meringa all'italiana
- 240 g zucchero semolato per lo sciroppo
- 120 g acqua
- 120 g albumi
- 60 g zucchero semolato per gli albumi
Procedimento
Ganache:
Far sfiorare il bollore alla panna, aggiungere il cioccolato tritato, aspettare qualche secondo e mescolare piano dal centro verso l'esterno, aggiungere il burro e mescolare di nuovo allo stesso modo fino a scioglierlo.
Frolla:
Amalgamare burro a temperatura ambiente, zucchero, pizzico di sale e aromi, aggiungere i tuorli a filo e amalgamare.
Amalgamare la farina e impastare il meno possibile.
Far riposare due ore in frigo, stendere la frolla per ricavare le crostatine (base + bordi), bucherellare e mettere in frigo per 30 minuti.
Cuocere in forno statico e preriscaldato per circa 15 minuti.
Meringa all'italiana:
In un pentolino portare a 121°C lo zucchero semolato e l’acqua. Nel frattempo, montare gli albumi, farli schiumare e poi aggiungere lo zucchero, continuando a montare.
Versare lo sciroppo preparato in due volte.
Continuare a montare fino a che il recipiente ritornerà a temperatura ambiente e la meringa diventerà bella soda.
NOTE
Gli occhietti sono realizzati in pasta di zucchero.
Al posto della meringa si può utilizzare della panna montata.