Melone: come intagliarlo e portarlo in tavola in modo scenografico
Presentazione
Il cestino di melone è un modo semplice, carino ed originale per intagliare e servire il melone sulle tavole estive.
Il rimedio migliore per il caldo torrido è sempre la frutta fresca di stagione che ricarica le energie ed è ricca di benefici per l’organismo.
In alternativa alle classiche fette da gustare a fine pasto, perché non realizzare un cestino con la buccia del melone in grado di meravigliare i più grandi e far divertire i più piccoli?
Oltre ad essere ornamentale per una festa con gli amici a casa o in spiaggia, è un’idea sfiziosa che consentirà ai bambini di sperimentare in cucina, rimuovendo la polpa con un cucchiaino!
Per realizzare il cestino di melone sono necessarie un po’ di pazienza e tanta creatività: dopo aver creato il cestino con un coltello basterà intagliare la polpa con uno scavino per frutta (o con un cucchiaino se ci sono piccoli aiutanti!) e voilà, il cestello di melone (a piacere anche cocomero o macedonia) è pronto per colorare i pasti e per essere gustato!
Cestino di melone
Scenografico ed originale, il cestino di melone è un modo economico e d'effetto per servire la frutta fresca e portare in tavola l'allegria.
Ingredienti
- Melone o cocomero
- Un coltello piccolo
- Scavino per frutta
Procedimento
Lavare il melone, tagliare la parte del picciolo per rendere il melone stabile e tagliare due grandi spicchi laterali nella parte superiore lasciando un manico dello spessore di 3 cm. Rimuovere i semi con l’aiuto dello scavino o con un cucchiaio, scavare delle palline e mettere da parte. Pulire la polpa (con la quale potete fare dei frullati). Riempire il cestino con le palline formate in precedenza. Servite un melone bellissimo e molto pratico!