Polpette di patate e broccoli: le polpette vegetariane perfette per ogni occasione

/5

Presentazione

 

Stuzzichini fritti e golosi, le polpette di broccoli e patate sono dei bocconcini vegetariani preparati con un impasto cremoso e un cuore filante di scamorza. Facili da realizzare e incredibilmente gustose, le polpette di broccoli e patate sono perfette da servire per un aperitivo tra amici o un brunch gustoso.
Per un risultato più leggero ma ugualmente goloso è possibile optare per una cottura al forno.
Per preparare l’impasto è necessario che i broccoli siano ben asciutti (l’ideale sarebbe cuocerli al vapore); in alternativa sarà il pangrattato a bilanciare l'umidità della verdura.
Per non perdere l'effetto del cuore filante, le polpette vanno servite ancora calde e fumanti.
Si tratta di una preparazione estremamente semplice, realizzata con ingredienti poveri e poco costosi che permetterà, però, di portare a tavola un piatto diverso, ricco di sfumature di sapore e soprattutto estremamente sfizioso.
Le polpette di broccoli e patate si conservano per al massimo un paio di giorni in un contenitore ermetico riposto in frigorifero. Prima di consumarle però, bisogna passarle in forno tradizionale così che tornino ben calde e dal ripieno filante.

Polpette fritte vegetariane

 

Sono perfette per una cena veloce e vegetariana. Un piatto versatile che, dalle sue origini fatte di carne trita, ha conosciuto nel tempo numero varianti.

Ingredienti

  • 400 g patate
  • 1 uovo
  • 150 g farina
  • 100 g broccolo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b. 
  • Prezzemolo tritato q.b. 
  • Formaggio filante q.b.

Per impanare e friggere

  • 2 uova
  • Farina q.b.
  • Pane grattugiato q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Procedimento

Lessate le patate e il broccolo, schiacciate sia le patate che i broccoli e versateli in una ciotola, mescolate e aggiungete un uovo, un pizzico di sale, del pepe e del prezzemolo tritato, mescolate bene e per ultimo unite la farina e fatela incorporare. 
Versate in una ciotola le uova e sbattete con una forchetta, versate in un piatto la farina e in un altro il pane grattugiato.
Con le mani leggermente bagnate prendete dell’impasto, appiattitelo tra le vostre mani e mettete al centro un pezzetto di formaggio, chiudete il tutto e passate la polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. Man mano che preparate le polpette, adagiatele in un piatto. 
Riscaldate l’olio di semi di arachide. Quando sarà a giusta temperatura versate le polpette nell’olio bollente poche alla volta, girandole ogni tanto in modo da farle dorare in ogni parte. 
Quando le polpette saranno pronte, raccoglietele con una schiumarola e adagiatele sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servitele ben calde.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter