Risotto farcito in crosta: lo sformato di riso originale per il pranzo della domenica

/5

Presentazione

 

Croccante e fragrante fuori, morbido, cremoso e filante dentro. Un piatto sui generis che mette in discussione la cucina tradizionale regalando un nuovo modo di vedere il risotto, in una veste originale e fuori dagli schemi.
Il risotto in crosta è esattamente questo: la rivisitazione di uno dei piatti più famosi d’Italia, stravolto e riadattato per seguire le esigenze di palati sempre più esigenti.
Gli ingredienti che lo compongono sono l’emblema dell’italianità: mortadella, provola dolce e pistacchi tritati, meglio se di Bronte, dal sapore intenso e profumato. Ciò che rende il piatto una vera star della tavola è lo scrigno che custodisce gelosamente il risotto farcito, fatto di pasta sfoglia (in questo caso già pronta), arrotolata in modo da avvolgere il tutto e irrorata con dell’uovo sbattuto per conferirgli l’aspetto abbronzato e la consistenza fragrante e decisa.

Risotto in crosta con mortadella, provola e pistacchi

Il risotto viene cotto in tegame, come tradizione vuole, ma con l’aggiunta del latte, per renderlo più cremoso e saporito; i pistacchi tritati uniti alla fine. La farcitura avviene a cereale ormai freddo; infine il passaggio in forno: 25 minuti e dritto in tavola.

Ingredienti

  • 180 g riso per risotti
  • 400 g latte
  • 400 g acqua (circa)
  • Sale q.b. 
  • 50 g formaggio grattugiato tipo grana o parmigiano
  • 150 g mortadella a fette
  • 150 g provola dolce
  • 70 g pistacchi
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • Uovo q.b. (per la finitura)

Procedimento

Pelate e tritate una cipolla, rosolatela in un buon giro d'olio e unite il riso.

Tostatelo leggermente, poi cominciate ad aggiungere il latte caldo e continuate a unirlo poco per volta fino a che non sarà del tutto assorbito.

Finito il latte, continuate con l'acqua, portate il riso quasi a cottura, aggiustate di sale e spegnete quando il chicco risulterà piuttosto al dente.

Mentre il riso cuoce, raccogliete il pistacchio in una padella e tostatelo a fuoco basso, spegnete quando si sarà leggermente brunito e se ne sentirà il profumo. Lasciatelo freddare e tritatelo al coltello in maniera grossolana.

Spento il fuoco sul riso, unite metà della granella e il formaggio grattugiato, amalgamate, spostate su un piatto piano capiente e lasciate freddare completamente.

Srotolate la pasta sfoglia, distribuitevi il riso al centro in senso verticale, lasciando liberi 5cm per lato. Farcite con la mortadella, altro pistacchio e la provola a fette. Arrotolate ben stretto e sigillate i bordi.

Spennellate con uovo sbattuto e cuocete in forno ventilato a 180°C per 25 minuti circa.

Quando avrete ottenuto la doratura desiderata, sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter