Tiramisù al pistacchio: ecco come prepararlo passo dopo passo

/5
CONDIVIDI SU:

Presentazione

Re della pasticceria italiana,  in questa sede il tiramisù viene arricchito con il sapore fresco ed avvolgente tipico del Sud Italia.
Il procedimento per la preparazione del tiramisù al pistacchio è esattamente quello previsto dalla ricetta originale: tuorli e albumi montati separatamente; il mascarpone ad addensare e lo zucchero ad insaporire. Assolutamente niente panna per il tiramisù classico, checché ne dicano alcuni pasticceri amatoriali.

Il tocco in più, in questa ricetta, viene dato dalla crema di pistacchio, meglio se pura e proveniente direttamente da Bronte, in Sicilia.

Il tiramisù al pistacchio si presenta, in questa sede, con un aspetto elegante e composto, diverso dalla classica teglia che corona il pranzo della domenica o i compleanni più golosi. Bastano pochi ingredienti ed una sac-à-poche per dare vita ad un dolce al cucchiaio originale, gustosissimo e sorprendente ad ogni morso.

Tiramisù al pistacchio

La crema di pistacchio và unita al composto di mascarpone, tuorli e zucchero; gli albumi montati a neve a parte serviranno a dare corpo all’anima del tiramisù.

Il tocco di classe? la granella di pistacchio in superficie per un risultato ancora più crunchy.

Ingredienti

  • 2 uova 
  • 250g mascarpone 
  • 100g zucchero 
  • 2 cucchiai crema di pistacchio 
  • Sale in fiocchi q.b.
  • Savoiardi q.b.
  • Caffè q.b.
  • Cacao q.b.
  • Granella di pistacchio q.b.

Procedimento

Per prima cosa prepariamo il caffè.

Separiamo gli albumi dai tuorli di 2 uova e montiamo bene questi ultimi con 2 cucchiai di zucchero, tenendo da parte gli albumi, che serviranno anch’essi per il tiramisù.

Aggiungiamo 250g di mascarpone alla montata di uova, 2 cucchiai di crema di pistacchio e del sale in fiocchi. 

A questo punto, montiamo a neve ferma gli albumi con il restante zucchero e aggiungiamoli alla crema di mascarpone appena preparata, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. 

Traferiamo il composto in una sac à poche. 

Bagniamo i savoiardi nel caffè e componiamo il nostro tiramisù al piatto. Decoriamo con cacao e granella di pistacchi. 

 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter