Torta rustica carciofi e ricotta: la torta salata cremosa, facile e super golosa
Presentazione
La torta rustica con carciofi e ricotta è un grande classico delle quiche, preparata con carciofi e arricchita da pezzetti di prosciutto crudo e fontina che conferiscono al piatto un sapore ricco e deciso. In questa ricetta i carciofi vengono sbollentati, perdendo così il loro classico sapore acidulo e ottenendo un gusto tenue perfetto nell'unione con gli altri ingredienti.
Preparare la torta salata con carciofi e ricotta è molto semplice: una volta puliti, i carciofi vanno tagliati a fettine sottili e saltati in padella con olio, aglio e prezzemolo, per poi essere mischiati con ricotta e uova a suggellare l'impasto, e con la fontina, per rendere la farcia ancora più saporita. Per la parte esterna, è possibile utilizzare della pasta brisée fatta in casa o già pronta in comodi rotoli o , come in questo caso, la pasta sfoglia per un risultato più leggero e friabile.
La freschezza dei carciofi e il loro sapore dolce e amaro conquista per la sua particolarità e si presta perfettamente per accompagnarsi agli altri ingredienti previsti in questa sede, così da ottenere una torta rustica dal sapore particolare.
Torta rustica carciofi e ricotta
La torta salata ai carciofi è perfetta per essere preparata in occasione delle gite fuori porta, proprio perché deliziosa anche fredda e perché può essere trasportata con comodità.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 300 g
- Carciofi 600 g (circa 7)
- Ricotta 250 g
- Fontina 100 g
- Prosciutto crudo 100 g
- Scalogno 1
- Uova 2
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Procedimento
Stendete la pasta sfoglia su una teglia imburrata, bucherellate con una forchetta, ricoprite con la carta forno e poggiatevi sopra dei ceci secchi. Infornate per 20 minuti a 180°C. Pulite i carciofi e sbollentateli per qualche minuto. Preparate un soffritto con lo scalogno e lasciate soffriggere con i carciofi scolati. Preparate la crema sbattendo le uova e unendo la ricotta insieme al prosciutto tagliato a dadini. Condite con sale e noce moscata. Versate la fontina tagliata a cubetti sulla base della pasta sfoglia. Aggiungete i carciofi lasciando da parte i più belli. Unite anche la crema e infine i carciofi tenuti da parte.
Condite con olio e prezzemolo e infornate per 20 minuti a 180°C.