
Colomba di Pasqua
Il dolce pasquale per eccellenza, un soffice lievitato sormontato da una cascata di glassa e mandorle!
Può esistere un menu di Pasqua senza dolci? Certo che no! Anche in questo periodo dell'anno le tavole si riempiono di dolci tradizionali e rivisitazioni degli stessi, per terminare il pranzo della domenica di Pasqua in dolcezza. Profumo di canditi di colombe appena sfornate, grano cotto e aroma di fiori d'arancio di cremose pastiere preparate dalle nonne e zie campane, fragrante pasta frolla o biscotti che nascondono uova sode simbolo di rinascita, come le cuddura cull'ova siciliane! Se non avete mai provato a cimentarvi in queste squisitezze regionali, troverete tutti i nostri suggerimenti per realizzarle al meglio magari facendovi aiutare nei giorni di festa da figli e nipoti! E se invece siete esperti e ferrati sulle tradizioni allora potrete lasciar spazio anche alle ricette più innovative.
Come per esempio i freschissimi e profumati tartufini al limone, una bella novità primaverile pensata per chi non ama i dolci al cioccolato sebbene qualcuno sarà già alla ricerca delle idee più adatte per riutilizzare il cioccolato in avanzo dalle uova. Quest’anno i dolci di pasqua saranno davvero irresistibili e risulterà ancora più sfizioso assaggiarli e condividerli sapendo di aver preparato insieme tante bontà! Troverete anche i dolci di Pasqua più indicati da portare per le classiche gite fuori porta di Pasquetta, al lago o al mare. E non temete: se il meteo non fosse dalla vostra, certamente avrete tanti buoni, anzi ottimi, motivi per consolarvi! Potrete addirittura stupire gli amici con un semifreddo di colomba per agghindare la tavola con un piatto da veri gourmet. Dovete solo scegliere dolce di Pasqua preferite e poi mettetevi ai fornelli!
Da non perdere:
Il dolce pasquale per eccellenza, un soffice lievitato sormontato da una cascata di glassa e mandorle!
Colorati biscottini alla farina di mandorle, ideali anche per i periodi di magro.
Una fragrante torta rustica dalla golosa farcitura!
Questo famoso dessert nasce per celebrare la Pasqua ma viene consumato tutto l'anno!
Un dolce tradizionale dalle forme più varie decorato con un uovo sodo, simbolo di rinascita.
Non ha bisogno di presentazioni ed è talmente buona che si gusta tutto l'anno.
Un'originale variante del classico dolce campano, con l'aggiunta di cacao e farina di nocciole.
Un tipico dolce siciliano dai numerosi significati simbolici.
Graziosi dolcetti pasquali glassati con i colori vivaci della Pasqua!
Una versione rapida del dolce tradizionale, che richiede un minor numero di fasi di lievitazione.
Utilizzate il cioccolato avanzato per realizzare un dolce perfetto per la colazione o la merenda!
Il riso è un perfetto sostituto per il grano cotto, in grado di rendere la stessa corposa consistenza!
Un goloso dessert con fette di colomba imbevute di succo d’arancia e ricoperte di crema al mascarpone.
Un guscio fragrante di pasta frolla al cacao racchiude una morbida crema al limone e gocce di cioccolato!
Dolcetti con pan di spagna al cacao, cioccolato e frutti rossi, originali per la Pasqua, a forma di ovetti!
Ecco un modo irresistibile per riciclare la colomba avanzata dalle feste di Pasqua!
Un dessert goloso e raffinato che si realizza con la colomba avanzata dalla Pasqua. Una ricetta di recupero golosa!