
Ricette di Halloween
Dolcetto o scherzetto? La notte di Halloween si avvicina: avete intagliato e illuminato la vostra zucca, preparato scherzetti e dolcetti golosi per i bambini che verranno a bussare alla vostra porta? Fantasmi e fantasmini, cupcake... avete già in mente un menù mostruoso con antipasti di Halloween e pietanze a base di zuppe verdognole con occhi galleggianti... e un buffet di dolci dall'aspetto non adatto a chi è facilmente impressionabile? Se siete a corto di idee, non c'è da aver paura: ve le daremo noi dall'antipasto alla torta!
Dolci di Halloween
Iniziamo da “tremende” bontà: forme spettrali come i fantasmini o mostruose dentiere… di marhsmallow! Occhi insanguinati rotoleranno dalla tavola, ma tranquilli saranno fatti di biscotti, ricotta e un po’ di colorante alimentare! Sicuramente non vedrete l’ora di afferrare qualche ragnetto di cioccolato o svelare il mistero delle dolci bare di Halloween: come farà un soffice ed innocuo Pan di Spagna a trasformarsi in un dolce a tema? Se non siete abbastanza sazi di questi dolci da paura, affondate i vostri denti aguzzi su cupcake o in spaventose torte a tema!
Biscotti di Halloween
Nella notte di Halloween regalate ai bimbi di tutto il vicinato dei deliziosi biscotti fatti in casa! Le scelte sono veramente tante, ma partiamo da una delle tipologie più classiche, le dita della strega,che con la loro forma spaventosa faranno tremare tutti dalla paura! Sorprendete i più piccoli con le nostre bacchette magiche, o con i simpatici biscotti di Halloween ripieni di golosi confetti colorati. Per i più golosi invece preparate i cappelli delle streghe, un tripudio di cioccolato che saprà deliziare grandi e piccini! E prima di far felici tutti gli altri bimbi, prendetevi un momento e divertitevi insieme ai vostri figli, decorando con la glassa colorata i biscotti a forma di zucca!
Menù di Halloween
La notte più spaventosa dell’anno sta per arrivare, prepariamoci con un menù a tema che farà tremare i vostri ospiti dalla prima all’ultima portata! I più audaci potranno provare a realizzare come antipasto dei raffinati e soffici soufflé alla zucca o delle simpatiche zucche misteriose, gustosi bignè salati che ricordano nella forma la tipica zucca di Halloween. Tra i primi piatti potrete scegliere degli strozzapreti infernali dalle note piccanti oppure una cremosa lasagna autunnale con tante saporite verdure di stagione. Chi non vuole rinunciare all’effetto scenografico, soprattutto quando a tavola ci sono i bimbi, può optare per una colorata pasta con le zucche. Tra i secondi piatti le nostre mummie hamburger e gli sfiziosi wurstel mummia faranno senza dubbio rabbrividire con gusto! Come contorno non può mancare la tradizionale zucca al forno, morbida e aromatica, da gustare con delle fettine di pane tostato, che si aggiunge a tante altre sfiziose ricette con la zucca per Halloween. Per concludere con dolcezza la vostra cena potrete cimentarvi nella realizzazione di una torta a forma di zucca che farà la gioia di grandi e piccini!
Dolcetto o scherzetto?

La vera protagonista della notte di Halloween: la zucca!

Torta zucca di Halloween
Ogni zucca è illuminata
La danza delle streghe!

Streghe col cappello
- 0 min

Cimitero delle streghe
- 0 min

Dita della strega
- 0 min

Cappelli delle streghe
- 0 min
Occhio per occhio, dente per dente!
Scheletri e cimiteri... golosi da brividi!

Biscotti teschio
- 0 min

Dolci bare di Halloween
- 0 min

Ossa di meringa per Halloween
- 0 min

Dolci tombe di Halloween
- 0 min
Un menu..."da paura"!

Menu di Halloween
Dulcis in fundo...
