Cosa metto nell'insalata di riso? Idee detox (ma gustose) per tutta l'estate!
Approfitta delle giornate estive per godere degli effetti detox della frutta e verdura di stagione. Scegli il riso migliore per elementi nutritivi e uniscili per preparare la più classica delle preparazioni estive casalinghe: 17 insalate di riso detox, fresche e gustose, con effetto detox garantito!

Il caldo, le cattive abitudini alimentari, la voglia o la necessità di cambiare alimentazione anche solo per un periodo breve per sentirsi più informa, per recuperare energie e i sali minerali che in estate è più facile perdere. Per avere un sistema immunitario più forte o avere la pelle più bella, prima o dopo l'abbronzatura: ci sono tanti buoni motivi per prendere la decisione di depurarsi in estate in modo naturale mangiando cibi sani. E mai come in questo periodo dell'anno è facile trovare una ricca scelta di frutta e verdura utile a questo scopo!
La soluzione è aggiungere un tocco detox alla pietanza più gradita a tavola in estate: l’insalata di riso! Un'insalata di riso detox preparata con tanti ingredienti detox di stagione! Non ti sembra una bella idea? Non è poi così difficile!
Ci sono tante ricette come l'insalata di riso vegetariana di GialloZafferano con tanta verdura cruda estiva a pezzetti, che possono essere una buona base di partenza per aggiungere o sostituire le verdure detox ideali alle tue necessità! Ma non è tutto qui!
Il vero protagonista delle nostre insalate di riso detox è il riso: venere, selvaggio, integrale o basmati. È un ingrediente straordinario sotto tutti i punti di vista: porta notevoli benefici disintossicanti ed è capace di legare in modo unico e delizioso, ingredienti dolci e salati in un piatto unico estivo, fresco e leggero, come la nostra insalata di pesche, piselli e stracchino!
È davvero stupefacente poi come le insalate di riso detox riescano a portare allegria a tavola, mescolando profumi e affascinanti contrasti di sapori e colori che deliziano il palato e migliorano l'umore, garantendo l'effetto detox sperato! Perchè non provarle?
7 verdure detox estive da aggiungere nell'insalata di riso

- Le zucchine puoi unirle alla tua insalata di riso sia crude, tagliate a julienne, che cotte al vapore o saltate in padella antiaderente. Oltre a dare sapore alla pietanza, con poche calorie, sono una fonte incredibile di fibre e sali minerali. Sono diuretiche (soprattutto se le unisci a crudo con sedano e finocchio!) e contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà. Prova il riso venere con zucchine e gamberetti di GialloZafferano: puoi gustarlo anche freddo!
- I cetrioli sono ricchissimi di acqua e di alcuni enzimi che stimolano la digestione. La loro attività disintossicante è dovuta all’alta quantità d’acqua e ad alcuni sali minerali, come il silicio e il manganese, che favoriscono l’effetto ripulente. Provali nell'insalata di riso alla greca di GialloZafferano o nella fresca insalata di riso primavera con fagiolini, taccole, mandorle e olio di sesamo: un mix detox molto gustoso!
- I ravanelli si preferisce mangiarli crudi, sebbene non manchino tante ricette con i ravanelli cotti. Non piacciono a tutti per il loro sapore pungente e spiccato, ma sono utili a ripulire l’intestino perchè ricchi di fibre e favoriscono la diuresi grazie all’alto contenuto di acqua, aiutando ad alleggerire i reni. E sono ricchi di sali minerali come il magnesio.
- il pomodori non solo rossi ma anche gialli e ramati, ciliegini, datterini, sammarzano o cuore di bue: aggiunti nell'insalata di riso ai 4 pomodori di GialloZafferano sono il rimedio perfetto anti caldo nelle giornate più torride! I pomodori puoi trovarli sui banchi dei mercati tutto l'anno ma la loro stagione va da giugno a settembre e dicono che: quello più buono e maturo è facile da trovare in agosto! I pomodori sono ricchissimi di vitamina C, tanto che è sufficiente un solo pomodoro per coprire il 40% degli 80 mg che un adulto dovrebbe assumere ogni giorno di questa vitamina. Per non parlare del contenuto di betacarotene e vitamina B!
- La rucola come le verdure dal gusto amaro stimola l’escrezione della bile da parte del fegato, è drenante e ricca di potassio. Le foglie di rucola, private del gambo puoi unirle crude intere o a pezzetti; per esempio è gustosissima nell'insalata di farro e orzo estiva di GialloZafferano, con pomodori e mozzarelline ma puoi preparare anche la stessa in una variante ancora più detox con riso!
- le melanzane: sono un ingrediente versatile ma prima di unirle alla tua insalata insalata di riso fredda, è necessario cuocerle: in padella, al forno, alla griglia o ridotte in crema. Sono molto utile per contrastare la perdita di minerali dovuta alla sudorazione perchè è molto ricca di sali minerali e di vitamine (tra cui A, B, C e K).
- I peperoni saziano molto e hanno tanti benefici per la salute: sono antiossidanti, ma anche diuretici e depurativi. Puoi aggiungerli alla tua insalata sia crudi che cotti alla griglia come abbiamo fatto noi per preparare l'insalata di riso con peperoni arrosto e crema di mozzarella!
Le insalate di riso con 7 frutti detox estivi
- Le ciliegie sono depurative e disintossicanti, diuretiche e aiutano a prevenire tante patologie. Sono buone così come sono ma sorprendenti nei mix salatati: l'insalata di riso con macedonia di frutta!
- le albicocche ricche di betacarotene e licopene, sono utili per la pelle e contro il colesterolo. Potresti provarle in abbinamenti salatati per esempio unendole crude o cotte alla griglia in una insalata di riso venere e pollo ma legano bene anche con il pesce e i formaggi freschi come il caprino e la robiola.
- L' anguria ricca di acqua e potenti antiossidanti (vitamina C,A) sottoforma di beta-carotene. Depurante e diuretica. è sfiziosa nell'insalata di anguria di GialloZafferano, un vero toccasana nelle calde giornate, ma il tabbouleh estivo all'anguria è un esempio di come unire la frutta con gusti salati. Perchè allora non provare l'anguria anche in una golosa insalata di riso?
- Il melone è un frutto diuretico, idratante e detox! In cucina, prosciutto e melone è un classico antipasto che per esempio puoi riproporre in una gustosa insalata di riso con prosciutto e melone!
- Le pesche a crudo nell'insalata di riso con lo stacchino o nell'insalata fredda di pasta ; sono un ingrediente davvero versatile che assicura piacevoli contrasti dolce-salato grazie al sapore e la particolare consistenza. Sono detox e poco caloriche ricche di acqua, di fibre e vitamine (A e C) come di sali minerali. Puoi trovarle facilmente in commercio da giugno a settembre.
- Le prugne fresche o essiccate possono essere sulle nostre tavole tutto l'anno! Usate in tante preparazioni sia dolci che salate, in portate con la carne e gustose insalate di riso davvero speciali. Sono un valido aiuto contro la stanchezza, ricche di acqua e fibre e contengono una sostanza che stimola l'attività intestinale. Sebbene il loro sapore è lievemente aspro, hanno comunque molti zuccheri. Hai mai provato ad aggiungere le prugne essiccate nell'insalata di riso con frutta secca di GialloZafferano?
- L'uva da tavola è facile da trovarla da metà metà luglio fino a ottobre. Ha proprietà depurative, antiossidanti, tonificanti e disintossicante; inoltre a contenere vitamine, sali minerali, zuccheri, acidi organici (acido fosforico, acido malico, acido citrico, acido tartarico ). È nota per i suoi effetti detox sin dall'atichitàha: ha un blando potere diuretico ed è consigliata quindi a chi soffre di ritenzione idrica. A causa dell'alto contenuto di zucchero, però, è sconsigliata per i diabetici.
Il riso: quale il migliore per le insalate detox?

Scegliere il riso per la tua insalata di riso detox non è affatto difficile: le varietà appartengono tutte alla stessa specie (Oryaz sativa). In commercio si possono chiamare in modi diversi e avere colorazioni distinte ma quello che li contraddistingue è se sui chicchi è possente ancora la scorza ricca di sostanze nutritive, per esempio sui chicchi del riso integrale o su quelli del riso selvaggio. Tuttavia se preferisci i chicchi senza scorza, il riso rimane comunque un alimento dalle grandi proprietà nutrizionali. Senza contare il gusto e la digeribilità, due fattori fondamentali. Per le nostre insalate di riso detox ideali son perfetti anche:
- Il riso Venere è un tipo di riso integrale di color viola molto scuro, anche detto riso nero. Oltre all'aspetto particolare, ha un gusto a sé stante ed un aroma che ricorda fortemente l'odore del pane appena sfornato. è buono caldo ma freddo sa legare i sapori di terra a quelli di mare! Ma non dimeno il suo gusto lega bene anche con i formaggi, la carne, le uova e la frutta di ogni stagione! Per esempio l'insalata di riso venere di GialloZafferano con mele, carote, pomodorini ciliegino e germogli di soia, insaporita con menta, ha un potere altamente rinfrescante e ti assicura benefici gli effetti detox!
- Il riso Basmati ha un'aroma intenso e profumato e lo riconosci per il suo caratteristico chicco allungato e sottile. l'amido particolare presente nei chicchi permette di tenerli separati in cottura e ne migliora la digeribilità. Per migliorare gli effetti detox del riso basmati, puoi per esempio mescolarlo con il riso selvaggio come in questa insalata di riso basmati e selvaggio alle verdure di GialloZafferano!
- Il riso rosso è un riso integrale che a differenza di quello bianco mantiene intatto il contenuto di nutrienti (lipidi, vitamine, micro e oligoelementi) e fibra concentrati nel germe. Ha anche un indice glicemico un po' più basso. Gli effetti cromatici che garantisce nel piatto sono davvero molto attraenti. Buono con tutti i tipi di ingredienti: lo hai mai provato con i cereali? Ne è una bomba di fibre e nutrienti l'insalata di riso rosso e cereali con bufala e pomodorini arrosto di GialloZafferano!
Le insalate di riso detox : come prepararle
Ora conosci tutti gli ingredienti di stagione, per preparare la tua insalata di riso detox: è piatto estivo versatile e fresco a base di frutta e verdure stagione, scelte con cura per le loro proprietà specifiche volte a stimolare in modo naturale il tuo metabolismo, per liberarti in modo corretto delle tossine che hai accumulato. Tra questi ingredienti c'è chi stimolerà maggiormente la diuresi, chi il fegato o l'intestino. Ma quello che più ti piacerà della tua insalata di riso detox è l'insieme dei sapori innovativo, tutto da scoprire! Le insalate di riso detox di GialloZafferano in particolare ti stupiranno per il loro mix di ingredienti salutari che non possono che portarti un gran beneficio e allegria a tavola con tanti colori. Sono adatte come antipasto freddo per una cena estiva leggera ma, se arricchite (senza esagerare) per esempio con pesce, carne, formaggi light, legumi o uova, diventano un piatto unico ricco e nutriente dagli effetti detox garantiti ugualmente. Un idea utile e simpatica può essere quella dei mettere (o preparare) la tua insalata di riso detox direttamente in un vasetto, in porzioni monodosi, così il giorno dopo, tolta dal frigo, è già pronta per portarla in gita o in ufficio! Buon appetito!