Dolci Pardulas Le pardulas sono deliziosi dolcetti sardi formati da un guscio di pasta con ripieno di ricotta e zafferano. Sono dolci tipici del periodo pasquale. 23 4,5 Media 55 min Kcal 172 LEGGI RICETTA
Dolci Cannoli siciliani I cannoli siciliani sono dolci tipici della pasticceria siciliana. Vi spieghiamo i trucchi per realizzare in casa la cialda del cannolo perfetta! 373 4,2 Difficile 105 min Kcal 209 LEGGI RICETTA
Dolci Zeppole sarde Le zeppole sarde o zippulas sono dei tipici dolci di Carnevale che si preparano in Sardegna, si tratta di frittelle dolci aromatizzate allo zafferano. 19 4 Media 60 min Kcal 112 LEGGI RICETTA
Lievitati Baba' al rum Il babà al rum è uno dei dolci tipici napoletani, molto apprezzato grazie all'impasto soffice ma spugnoso che si impregna del delizioso liquore! 510 4,1 Difficile 180 min Kcal 301 LEGGI RICETTA
Dolci Pasticciotti I pasticciotti sono i dolci tipici della pasticceria salentina, formati da un guscio di pasta frolla e un ripieno di crema pasticcera. 154 4,3 Facile 75 min Kcal 431 LEGGI RICETTA
Dolci Mostaccioli napoletani I mostaccioli napoletani sono dei dolci natalizi tipici della tradizione campana. Un biscotto molto speziato e ricoperto da goloso cioccolato. 38 4,1 Facile 150 min Kcal 340 LEGGI RICETTA
Dolci Churros I churros sono dolci fritti tipici della Spagna. Vengono preparati con un composto simile alla pasta choux, fritti o al forno, e cosparsi di zucchero. 191 3,8 Media 35 min Kcal 230 LEGGI RICETTA
Dolci Zeppole di San Giuseppe fritte Le Zeppole di San Giuseppe fritte sono dolci tipici farciti con crema pasticcera nella versione classica; il dessert perfetto per la festa del papà! 500 4,1 Media 80 min Kcal 650 LEGGI RICETTA
Dolci Papassini sardi I papassini sardi sono dei biscotti golosi che fanno parte della tradizione culinaria sarda, preparati in occasione della festa di Ognissanti. 0 4,7 Facile 50 min LEGGI RICETTA
Dolci Seadas (sebadas) Le Seadas o Sebadas sono uno dei dolci sardi più conosciuti. Si tratta di tortelli fritti ripieni di pecorino e guarniti con miele di castagno 11 4,2 Media 55 min Kcal 365 LEGGI RICETTA
Dolci Occhi di Santa Lucia Gli occhi di Santa Lucia sono dei piccoli tarallini dolci , tipici pugliesi preparati il 13 dicembre o comunque nel periodo delle feste. 14 4,2 Media 80 min Kcal 115 LEGGI RICETTA
Dolci Dolci sospiri I dolci sospiri sono dolcetti tipici di Bisceglie, piccole cupole di leggerissimo impasto farcito con crema pasticcera e ricoperti di glassa. 35 4,1 Media 70 min Kcal 329 LEGGI RICETTA
Dolci Soffioni abruzzesi I soffioni abruzzesi sono un dolce tipico dell’Abruzzo. Semplici da preparare, il ripieno di ricotta di pecora li rende molto soffici e gustosi. 60 4 Facile 125 min Kcal 258 LEGGI RICETTA
Dolci Cantucci al pistacchio e cioccolato bianco I cantucci sono dei dolci tipici toscani da gustare col Vin Santo. In questa ricetta vengono preparati con pistacchi e con del buon cioccolato bianco. 34 4,2 Media 65 min LEGGI RICETTA
Dolci Baci panteschi I baci panteschi sono dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria: golose frittelle farcite con una crema di ricotta profumata alla cannella! 8 4,3 Media 45 min LEGGI RICETTA