
Antipasti di Natale
Per il vostro pranzo di Natale o per la vigilia, tante idee sfiziose, originali o raffinate per l'antipasto e l'aperitivo a base di carne o pesce!
E’ iniziato il conto alla rovescia… Natale si avvicina e fervono i preparativi per passare memorabili giornate in famiglia all’insegna del buon umore e del buon cibo! Se ancora vi state chiedendo come si comporrà il vostro menù della Vigilia o quello di Natale siamo qui per aiutarvi con le nostre ghiotte proposte a cui ispirarvi, da preparare per i pranzi e le cene delle feste… vi faranno compagnia fino a Capodanno!
Non c’è pranzo o cenone di Natale che non inizi con una ricca tavola di antipasti, tanto buoni quanto belli da vedere! Se volete puntare sull’effetto scenografico, sorprendete i vostri ospiti con una sontuosa piramide di profiteroles salati, farciti con vari ripieni... nessuno saprà resistere dal rubare un bigné! Oppure scegliete un classico come il salmone affumicato da proporre in abbinamento al pane nero in una versione elegante e sfiziosa come quella realizzata nella ricetta della torta di salmone. Se invece preferite un finger food semplice ma allo stesso tempo originale, le barchette di indivia ai formaggi sono un’ottima soluzione: personalizzando le creme secondo i gusti dei vostri ospiti, soddisferete tutti col minimo sforzo.
Lasagne o cannelloni? Tortellini o cappelletti? Ma anche spaghetti alle vongole o allo scoglio! Ogni famiglia solitamente ha il suo piatto del cuore per queste feste, ma se voi siete ancora alla ricerca del vostro vi proponiamo una selezione di ricette per tutti i gusti: ravioli con brodo di cappone per chi ama assaporare la tradizione, cannelloni ricotta e spinaci per chi ha scelto di rinunciare alla carne oppure conchiglioni ripieni di funghi, prosciutto e besciamella per chi non può fare a meno della pasta al forno neanche a Natale! Più tanti altri primi piatti di pasta fresca e non solo che per la loro bontà si meritano senza dubbio un posto d’onore nel menù del pranzo più importante dell’anno.
Adorate i film americani a tema natalizio? Quest’anno concedetevi uno sfizio e proponete anche a casa vostra un must del Natale made in USA, il prosciutto glassato, dalla cottura lenta e ricca di sfumature di sapore. Se invece preferite i tagli di carne nostrani ma non disdegnate le presentazioni ad effetto, seguite la ricetta del filetto in crosta e otterrete un piatto succulento degno di Gordon Ramsay! Per un Natale all’insegna della tradizione, e alla portata di tutti, la scelta migliore però rimane sempre l’arrosto… magari con una cremosa salsa di accompagnamento come nel nostro arrosto al latte, che delizierà anche i commensali più piccoli.
Quando si pensa a un menù, i contorni sono sempre la portata più sottovalutata… ma non a Natale! In questo giorno speciale, mettete da parte per una volta le classiche patate al forno e servite al loro posto delle favolose patate duchessa, dall’aspetto elegante e raffinato. Oppure optate per una fresca insalata di arance, tipica della Sicilia. Spostandoci leggermente più su troviamo invece la scarola imbottita, una ricetta campana tipica delle feste arricchita con pinoli, uvetta, olive, capperi e acciughe. Non trascurate però le lenticchie, un classico contorno ricco e sostanzioso ma anche di buon augurio per il nuovo anno che sta per iniziare.
Se la scelta tra panettone e pandoro vi sembra troppo limitativa, potete dare libero sfogo alla fantasia e reinterpretare la tradizione a modo vostro: noi per esempio ci siamo ispirati al binomio arancia-cioccolato per vestire a festa il dolce natalizio più famoso e creare un goloso panettone farcito con doppia crema e ricoperto di glassa! Non dimentichiamo quanto si può essere creativi con il pandoro, realizzando le stelle di pandoro con crema allo zabaione. Poi ci sono sempre gli struffoli, pepite dolci con cui creare un goloso centro tavola a fine pasto! Mentre per i più piccoli varrà la pena dedicare qualche minuto alla decorazione degli alberi di Natale brownies… un simpatico dolcetto su stecco che riempirà di meraviglia i loro occhi.
Per il vostro pranzo di Natale o per la vigilia, tante idee sfiziose, originali o raffinate per l'antipasto e l'aperitivo a base di carne o pesce!
Un antipasto maestoso e colorato perfetto da condividere, per arricchire la tavola natalizia!
Semplici e veloci da fare, ssemblateli anche all'ultimo momento per iniziare in maniera sfiziosa cena o pranzo delle feste!
Un secondo piatto di pesce perfetto per la Vigilia, una ricetta tipica veneta a base di merluzzo, olio d'oliva e latte!
Un saporito ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo!
Una ricetta tipica del Piemonte; un antipasto semplice da preparare e che conquista tutti con la sua bontà!
Un antipasto da condividere che non tramonta mai!
Un raffinato finger food, l'accompagnamento perfetto agli immancabili brindisi con le tradizionali bollicine!
Le migliori ricette di primi piatti per Natale e la vigilia: dai classici ripieni, alle ricette più originali per la tavola in festa!
Tipicità e genuinità per un classico primo piatto natalizio!
Uno dei più grandi classici della cucina italiana. Si tratta di una tradizione campana amata ovunque!
Pasta fresca ripiena e arrotolata per accogliere un ripieno saporito!
Una delle preparazioni più conosciute e amate da tutti, vegetariani compresi!
Un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per il menu di Natale o quello della Vigilia!
Goduriosi e ricchi per la vostra tavola imbandita!
Le migliori ricette di secondi piatti di Natale e per la Vigilia: arrosti, al forno, farciti: tutte le idee più buone per la tavola delle feste!
Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, dal sapore particolare cotta in forno aromatizzata all'arancia e Grand Marnier.
Un secondo piatto di pesce velocissimo da preparare per assaporare tutto il buono del pesce!
Un piatto tipico della cucina piemontese, molto gustoso, ma altrettanto laborioso nella preparazione.
Un succulento secondo piatto che da un tocco di rustico alla tavola di festa, anche nel periodo natalizio!
Parenti vegetariani alla tavola delle feste? Si sentiranno molto coccolati con questo ottimo sformato di verdure!
Per un'occasione speciale serve un secondo piatto speciale!
Pancetta e cipolla rendono la carne succulenta e il contorno di patate è irresistibile!
Preparato con gamberetti, totani e pesciolini misti, è un piatto unico di mare apprezzato da grandi e piccini.
Un secondo piatto buono e molto scenografico!
Siete alle prese con il menu delle feste? Venite a scoprire i contorni più gustosi da abbinare ai vostri secondi piatti di carne e di pesce!
Da gustare calde o fredde, anche in abbinamento ai formaggi!
Un contorno ricco e gustoso: passati al forno con formaggio e besciamella!
Una pietanza tipica siciliana, perfetta per secondi piatti di carne!
Basta un pò di zucchero.. "a velo" ed è subito Natale! Scegliete il vostro dolce preferito per concludere in bellezza!
Tanti strati di bontà, con crema all'arancia e al cioccolato!
Golosi e allegri pandorini farciti, ideali da servire come dessert delle feste!
Il centrotavola di stelline è un addobbo goloso che arricchirà la tavola natalizia.
Immancabile sulla tavola delle feste: il pandoro, da provare con il lievito madre!
La tradizione vuole che alla vigilia di Natale non si consumi carne. Quindi sotto con le proposte di un menu tutto a base di specialità di pesce!
Cosa portare in tavola a Capodanno? Lenticchie e uva buon auspicio di abbondanza, mandarini simbolo di eternità e peperoncini contro la malasorte!